Iniziamo con la cattiva notizia. Da lunedì 9 novembre, ci saranno alcune modifiche all’orario della linea Bergamo – Milano via Carnate (trovate gli orari a questo link). Parliamo di cattiva notizia perchè, “in seguito ad alcune verifiche effettuate sulla linea” (cit. Trenord), le modifiche portano alla cancellazione di dodici corse, sei da Milano Porta Garibaldi … Continua a leggere
Archivi categoria: news
Linea Ferroviaria Bergamo-Milano via Carnate. Il Diario di un Pendolare
Pubblichiamo volentieri questo piccolo spaccato di vita quotidiana sulla Bergamo – Milano via Carnate, un diario del pendolare del primo mese di utilizzo della linea ferroviaria recentemente riaperta. Come saprete tra soppressioni e ritardi, i disagi sono – se possibile – peggiori della situazione pre chiusura del ponte S. Michele, complice anche l’attestazione dei treni … Continua a leggere
Il CPB sostiene e dà voce al questionario “Indagine nazionale sulla mobilità casa-università al tempo del Covid-19”
Sei uno studente o un dipendente di un’università lombarda? Ti chiediamo un piccolo aiuto per compilare (nel caso non lo avessi ancora fatto) il questionario “Indagine nazionale sulla mobilità casa-università – al tempo del Covid-19” promosso dal Gruppo di Lavoro Mobilità della Rete Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS). Le informazioni raccolte analizzeranno le previsioni … Continua a leggere
Fase 2 dell’emergenza Covid sui trasporti. Comunicato del CPB di maggio 2020
Relativamente all’inizio della “Fase 2” di progressiva riapertura delle attività dopo l’emergenza Coronavirus in Italia, il CPB ha deciso di inviare oggi a istituzioni, aziende e stampa il seguente comunicato: Il Comitato Pendolari Bergamaschi desidera rivolgersi a istituzioni, alle associazioni di categoria e alle aziende del Trasporto Pubblico Locale, nonché a tutti i viaggiatori che … Continua a leggere
I trasporti ai tempi del Coronavirus
Potete leggere qui il comunicato stampa inviato dai Comitati Pendolari della Lombardia In vista di una parziale ripartenza delle attività non essenziali (la cosiddetta “fase 2”), i comitati dei pendolari e dei viaggiatori chiedono risposte chiare e tempestive per garantire la sicurezza e la fruibilità del Trasporto Pubblico Locale, attraverso un dialogo costruttivo e trasparente … Continua a leggere
Orari navette Calusco/Paderno – Ponte S. Michele
Da martedì 8 aprile è stato istituito un nuovo servizio autobus che fa la spola tra la stazione di Calusco (e Paderno) e l’imbocco del Ponte S. Michele. Questo servizio è stato pensato per usufruire al meglio della riapertura ciclopedonale del ponte e per mettere un risparmio di tempo rispetto alle percorrenze della navetta che … Continua a leggere
Rivoglio il 7,10! Un sondaggio per dirlo ad alta voce!
Come tutti sanno, da settembre 2018 il Ponte di san Michele che collega Paderno a Calusco è chiuso per gravi problemi di sicurezza alla sua struttura. I lavori dovrebbero durare per almeno due anni dalla chiusura e si prevede la sua riapertura – solo pedonale – per la primavera 2019. Le iniziative di Regione Lombardia, … Continua a leggere
#IdeaPendolare: raccontaci la tua idea per migliorare le cose
La nostra pagina Facebook ha raggiunto oltre 4.000 follower e il profilo Twitter ha superato da tempo i 1.000 fan. Vi ringraziamo! Moltissimi di voi ci chiedono azioni e idee per opporci al degrado del trasporto pubblico locale e in particolare del servizio di Trenord e della rete RFI. La chiusura del ponte di Paderno … Continua a leggere
Stefano Lorenzi del CPB è uno dei nuovi Rappresentanti Regionali viaggiatori
In data 22 ottobre 2018 si è tenuta l’elezione dei nuovi Rappresentanti Regionali viaggiatori, che avranno diritto a sedersi in Conferenza Regionale per il Trasporto Pubblico Locale. Rispetto alla Legge Regionale 6/2012 i rappresentanti sono cinque e sono eletti da parte dei Comitati e delle Associazioni viaggiatori che hanno presentato regolare documentazione a Regione Lombardia, … Continua a leggere
Il CPB lancia #storiependolari dopo la chiusura del Ponte di San Michele
A seguito della chiusura del Ponte di San Michele a metà settembre 2018 per lo stato di necessaria manutenzione immediata, i pendolari della linea Milano-Bergamo via Carnate stanno subendo da mesi ormai problemi e disagi impensabili. Nonostante le numerose richieste fatte dal Comitato Pendolari Bergamaschi, ma anche da istituzioni locali e rappresentanti bergamaschi in Camera … Continua a leggere