Avvicendamento già ampiamento anticipato quello che vede l’arrivo di Marco Piuri – da Arriva – ai vertici di Trenord, sostituendo Cinzia Farisè.
Non è un mistero che gli ultimi 12 mesi abbiano rappresentato per Trenord un “annus horribilis” a seguito del deragliamento di Pioltello e poi con il rapporto ANSF sulla gestione del personale e sulla manutenzione.
Gli indici di performance del servizio sono purtroppo in calo (non gli utili però) e i viaggiatori lombardi devono scontrarsi ora con la realtà dei fatti che vuole che il dottor Piuri annunci in sede di Consiglio Regionale – chiedendo di non essere ripreso in streaming – un taglio delle corse regionali per il 5% con un impatto previsto su circa 7.000 viaggiatori e la sostituzione di numerose corse con autobus.
I Rappresentanti Regionali dei Viaggiatori – appena eletti – non ci stanno e inviano un comunicato stampa che vuole contrapporsi alla decisione di Trenord, contro la quale Regione Lombardia non ha di fatto battuto ciglio, se non ammettere che la situazione è emergenziale e che al momento non si vede altra possibilità che riassegnare il servizio a Trenord nel 2020 per altri 6 anni di contratto senza gara pubblica, pur certamente non restando soddisfatti del servizio reso attualmente.
Leggi il Comunicato dei Rappresentanti Regionali dei Viaggiatori (file PDF) Comunicato_Rappresentanti_TPL_09_11_18
Pingback: #IdeaPendolare: raccontaci la tua idea per migliorare le cose | Quellideltreno - Comitato Pendolari Bergamaschi