A luglio 2016 il Comitato Pendolari Bergamaschi è stato invitato a partecipare a un incontro preliminare sull’introduzione del servizio Alta Velocità Frecciarossa di Trenitalia sulla tratta Milano-Venezia.
Il servizio entrerà in vigore dal dicembre 2016 e da qualche giorno sono già disponibili i biglietti AV sul sito Trenitalia, in vendita con servizio da dicembre 2016.
Quali saranno le ripercussioni di questo nuovo servizio sulle linee regionali lombarde del Quadrante Est?
A partire dalle preoccupazioni corrette dei viaggiatori di Brescia, che si vedranno eliminare il servizio Frecciabianca attuale che poteva essere usufruito con Carta Plus e che sarà sostituito per ora da un servizio integrativo che costerà a Regione Lombardia 900.000 euro, fino alle possibili modifiche di orario.
Durante la riunione di luglio l’ing. Rosa Frignola di RFI ha dichiarato di non avere ancora tutti i dettagli da Trenitalia relativi al servizio commerciale e agli orari che Trenitalia avrebbe voluto istituire.
Il Comitato Pendolari Bergamaschi si è meravigliato e ha denunciato il ruolo decisamente poco incisivo di Regione Lombardia che attende risposta da Trenitalia per mesi, in un rapporto dove le forze sembrano decisamente piegate verso l’azienda del servizio AV rispetto al trasporto regionale.
Il CPB inoltre ha inviato dopo la riunione un rapporto relativo alla linea Milano-Bergamo, che verrà molto probabilmente relegata alla percorrenza su linea “lenta” regionale e non potrà più accedere al Bivio per la linea A/C.
Pur non avendo le due linee caratteristiche così differenti, la percorrenza su linea “lenta” obbligherebbe i treni Milano-Bergamo a percorrenze spesso accodati a treni delle linee suburbane.
Le modifiche di orario in partenza da Milano Centrale (con 5 minuti di anticipo) proposte da RFI inoltre non convincono il CPB perché, a nostro avviso, andrebbero a scardinare il sistema di incroci di cadenzamenti oggi attivo.
Per questo motivo abbiamo presentato a istituzioni e aziende coinvolte questo documento che potete scaricare qui.
Pingback: Treni Milano-Bergamo: ecco cosa cambia nell’orario dall’11 dicembre 2016 | Quellideltreno - Comitato Pendolari Bergamaschi